Vuoi scoprire le tecniche per raccontare te stesso, il tuo brand e il tuo prodotto in modo tale da coinvolgere ed intrattenere il pubblico? Sei nel posto giusto.
Qualsiasi storia ben formata deve possedere alcuni elementi fondamentali.
1) Un evento iniziale che alteri lo status quo del momento.
2) Un protagonista che si attivi per risolvere il problema compiendo un’azione.
3) La conseguenza positiva o negativa dell’azione del protagonista e la risposta emotiva del soggetto (triste, felice, sorpreso ecc.).
L’azione del protagonista, oltre ad essere finalizzata alla risoluzione del problema, può avere come obiettivo il raggiungimento di un valore.
Immaginiamo che tu voglia vendere un detersivo per lavatrice, ed il tuo target di clientela è costituito principalmente da donne fra i 30 e i 45 anni con figlie. Racconterai una storia in cui compare una protagonista donna e mamma che, assistendo alla crescita della figlia ormai quasi donna (evento iniziale), per lavarle i vestiti decide di acquistare (azione) il detersivo che le ricorda felicemente (risposta emotiva) i tempi della purezza puerile della figlia (valore/risoluzione problema).
Una buona storia, oltre a possedere una struttura efficace, deve utilizzare frasi accoglienti e ad effetto. Scopri come visitando il mio articolo sull’arte del Copywriting.
Se desideri utilizzare lo Storytelling nelle tue strategie comunicative, contattami!